LibrosUNED.com

Imagen de Portada

Storia linguistica dell'Italia unita

  • Autor: Mauro, Tullio De
  • Editorial: Laterza
  • Observaciones: Argomenti: Linguistica e semiotica, Storia d'Italia

0

Pendiente de reposición  

Precio: 24 €  22,81 €

Si desea recibir información cuando este material se reponga, introduzca su correo..
Correo electronico: Política de Privacidad

Reseña

Pubblicata nel 1963, questa Storia presentava l'uso della lingua nella poesia e nella prosa letteraria e i singoli fenomeni linguistici come parti dell'evoluzione complessiva del linguaggio dell'intera popolazione: la persistenza e dominanza dei molti dialetti, la lenta conquista collettiva della conoscenza e dell'uso parlato della lingua, il declino dell'aulicità. E quest'evoluzione a sua volta era studiata in rapporto con le grandi tendenze della società italiana postunitaria: il decrescente, ma sempre persistente analfabetismo, la faticosa e lenta scolarizzazione, l'emigrazione, la prima industrializzazione, le migrazioni interne e l'urbanizzazione, la diffusione della stampa, le scarse letture, la nascita e l'incidenza di cinema, radio, televisione. Le tecniche dell'analisi linguistica strutturale e le statistiche erano messe a servizio della storia. Era un «guardare in faccia» (Gramsci) la realtà italiana, linguistica e non solo. Non tutti gradirono, allora. Ma è stata ritenuta uno strumento di qualche utilità se poi è stata riedita e ristampata ogni due, tre anni, attraversando le nostre collane fino a quest'edizione per i 150 anni dell'Unità.

Detalles

  • Nº de edición:
  • Año de edición: 2019
  • Número de reimpresión:
  • Año de reimpresión: 0
  • Lugar: ITALIA
  • Dimensiones:
  • Páginas: 594
  • Soporte:
  • ISBN: 9788842096092

 Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos y/o estadísticos anonimizados y para la correcta navegación por la web.
Para más información, consulte nuestra Politica de Cookies. Puede aceptar todas las cookies pulsando el botón “Aceptar” o bien configurar su uso.

Aceptar todo